top of page

CHI SIAMO

Avvocati Tributaristi

 

 

Siamo un network di Avvocati esperti in Diritto Tributario, coordinati dallo Studio Legale Tamagnone Di Marco con sede a Torino e Milano.

Fortemente focalizzati sul diritto fiscale, abbiamo maturato una significativa esperienza nel contenzioso tributario.

Lo studio legale tributario assiste il contribuente in tutte le fasi della verifica fiscale, nel contraddittorio con l'Agenzia delle Entrate e nel processo tributario su tutto il territorio nazionale.

Gli avvocati tributaristi hanno una preparazione specifica (Master in Diritto Tributario) ed un approccio multidisciplinare, fornendo consulenza sia legale che fiscale.

Collaboriamo con i professionisti che seguono quotidianamente le aziende per assicurare la miglior difesa degli interessi del cliente.

Siamo esperti nel campo della fiscalità internazionale ed abbiamo maturato una significativa esperienza nelle procedure di compliance e negli strumenti deflattivi del contenzioso tributario.

Esperienza
I nostri punti di forza
avvocati tributaristi torino
Contenzioso tributario

avvocati tributari torino
Assistenza nelle verifiche fiscali

Siamo Avvocati. Pertanto siamo predisposti alla difesa degli interessi del cliente nelle aule giudiziarie, approfondendo le tematiche giuridiche sottese all'accertamento tributario. Abbiamo maturato una significativa esperienza nel contenzioso innanzi le Commissioni Tributarie su tutto il territorio nazionale ed innanzi la Suprema Corte di Cassazione.

Assistiamo le imprese in tutte le fasi della verifica fiscale garantendo che sia rispettato lo Statuto del Contribuente. Ci confrontiamo con i verificatori in sede di accessi, ispezioni o verifiche, richieste di esibizioni di documenti, controllo della documentazione, consegna delle scritture contabili, sottoscrizione del processo verbale di constatazione.

agenzia delle entrate torino
Contraddittorio
con Agenzia delle Entrate

avvocato tributario torino
Ristrutturazione del debito e transazione fiscale

A fronte della notifica del P.V.C. (processo verbale di contestazione) è diritto del contribuente presentare entro 60 giorni una memoria di parte pe instaurare il contraddittorio con l'Ufficio. In questa fase è possibile manifestare il punto di vista in merito agli elementi di contestazione e, se tale osservazioni non sono tenute in considerazione, l'avviso di accertamento emesso in violazione del principio del contraddittorio è nullo.

Ci occupiamo di definire le pendenze tributarie, sia facendo ricorso alle modalità ordinarie (rateizzazione, istanza di sospensione della riscossione, annullamento iscrizioni a ruolo) sia su quelle straordinarie come il taglio del debito in caso di transazione fiscale o nelle procedure concorsuali minori come la composizione della crisi da sovraindebitamento.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci!

Noi siamo qui per assistere, difendere e consigliare i contribuenti 

bottom of page